FRIDA 4.0
Piattaforma smart, scalabile e configurabile a supporto della realizzazione di modelli Smart Supply Chain
- Nome Progetto: FRIDA 4.0 – Fast Reliable logIstic Diagnostic Automation
- Fondo Crescita Sostenibile Procedura a Sportello “Fabbrica Intelligente” – MISE
- Il Progetto è realizzato unicamente dalla E.M.M. S.r.l.
- Obiettivi del Progetto: definire modelli e metodologie, progettare e realizzare una piattaforma software per contribuire al processo di digitalizzazione della Supply Chain al fine di creare un unico ecosistema integrato capace di armonizzare e gestire la pianificazione degli acquisti, della produzione, delle scorte, della distribuzione, delle attività di service, etc., attraverso la creazione di un armonico flusso d’informazioni e materiali visibile e controllato.
- Principali Tecnologie abilitanti
- AI/BigData Analysis
- Cloud Computing
- IIoT
- Semantic Technologies
- Semantic business process management
- Sicurezza (PKI, blockchain)
- Principali tematiche di Ricerca coinvolte
- Digital Twin: come nuovo approccio per modellare e simulare i processi
- AI/BigDataAnalysis/DSS: per rispondere alle problematiche di ottimizzazione della Supply Chain e supportare le decisioni, attraverso la raccolta e l’analisi di grosse moli dati
- CyberSecurity: per garantire l’integrità dei dati scambiati inter e intra nodi della Supply Chain
- IIoT: per l’automazione dei processi di logistica
- Semantic Technologies: per inferire conoscenza da fonti esplicite e ottimizzare l’intera Supply Chain (prognostica automatizzata, manutenzione predittiva, interconnessione tra i vari attori, …)